L’Urbe rinascimentale
Attraverso gli occhi di Francesco, il protagonista del romanzo, il lettore si accosta ad una città completamente diversa rispetto a quella che conosciamo oggi.

Le rovine in rovina
Al viandante che raggiunge il centro dell’Urbe si presenta la desolazione dei fori, popolati di bestie razzolanti e mendicanti che bivaccano.

Gli affreschi Quattrocenteschi nella Sistina
Per risolvere la grave situazione politica creatasi tra Firenze e Roma, Francesco Acciaiuoli ha una grande idea.

La Basilica di San Pietro nel 1480
Ecco la Basilica di San Pietro. Francesco raggiunge la piazza per assistere alla proclamazione del nuovo papa. Chi sarà il futuro pontefice?

Il conclave del 1484
Ecco la Sistina pronta per il conclave. Chi entra papa, esce cardinale. Il grande favorito è Giuliano della Rovere, nipote del grande pontefice Sisto IV. Le alleanze sono fatte, i giochi di potere definiti…

Palazzo Orsini
Ecco il Palazzo degli Orsini, potente famiglia romana. Francesco vi incontrerà Ginevra, promessa sposa a un maggiorente milanese della cerchia di Ludovico il Moro.
